Verbale n.46 assemblea del Comitato di Quartiere Settebagni 20.01.2020
Il giorno 20 gennaio alle h. 21 presso i locali della parrocchia S. Antonio da Padova si è riunito il Direttivo del Comitato di quartiere di Settebagni per discutere ed approvare il seguente o.d.g.:
1) Barriere antirumore FF.SS
2) Nuove attività da intraprendere
3) Stato avanzamento richieste del Comitato
4) Varie ed eventuali.
Il giorno 20 gennaio alle h. 21 presso i locali della parrocchia S. Antonio da Padova si è riunito il Direttivo del Comitato di quartiere di Settebagni per discutere ed approvare il seguente o.d.g.:
1) Barriere antirumore FF.SS
2) Nuove attività da intraprendere
3) Stato avanzamento richieste del Comitato
4) Varie ed eventuali.
Presiede il Presidente Francesco Fusar Poli, sono presenti
Alfonso Coscia, Silvia De Rosa, Fabio Puliti, Giampiero Sbaraglia, Emanuele
Mosca, Marina Fava e Luca Schettini. Constatatala presenza del numero legale
dei componenti, il Presidente dichiara aperta la seduta.
Sono stati invitati alla riunione il sig. Alessandro Corda
condomino di via Piombino 22 e l’amministratore Sandro Pedica per illustrare la
situazione del suddetto condominio a proposito del punto primo dell’o.d.g.
1 punto o.d.g.
L’amministratore sig. Pedica spiega come singolarmente il
sig. Corda abbia intavolato uno scambio di lettere con le Ferrovie a proposito
del rumore insopportabile provocato dal passaggio dei treni che si sente
addirittura attraverso i doppi vetri alle finestre. Ma le risposte delle
Ferrovie si fermano al 2017, senza aver avuto più notizia alcuna, pur avendo
asserito che è in progetto allestire barriere antirumore anche nel settore di
v. Piombino Il sig. Corda esibisce le copie delle lettere inviate che vengono
consegnate al Presidente. L’amministratore
ritiene che si debba effettuare un’azione congiunta tra vari condomini,
attraverso una raccolta firme ed eventualmente allegare qualche certificazione
medica. La sig.ra De Rosa illustra anche la situazione in via S. Antonio da
Padova, suo domicilio, che comprende ben 180 famiglie, e in via dello Scalo di
Settebagni; inoltre afferma che il Comitato ha già scritto al Municipio e al
Dipartimento Prevenzione Inquinamento Acustico ed Atmosferico, Circonvallazione
Ostiense 191 – 00154, per la richiesta di barriere antirumore, ma non si è
ricevuta alcuna risposta. Il Presidente Fusar Poli afferma che innanzi tutto è
necessario far intervenire ufficialmente l’ARPA per la rilevazione dei decibel,
solo dopo si potrà effettuare un’azione di richiesta delle barriere. Il sig.
Coscia afferma che può interessare alcune sue conoscenze per ottenere il quadro
normativo di riferimento su quanto è stato fatto. La sig.ra De Rosa afferma che
si potrebbe chiedere l’accesso agli atti per venire a conoscenza della
rilevazione dati effettuata per l’edificio della nuova scuola materna, anzi si
può chiedere direttamente al costruttore Manetta, che dovrebbe essere in
possesso di tali documenti.
Si rimane quindi in attesa di venire in possesso della
documentazione menzionata. I sigg.ri Pedica e Corda lasciano la riunione alle
h. 22.30
2 punto o.d.g.
Visto il successo ottenuto il 21 dicembre con Babbo Natale e
il 6 gennaio con la Befana, si decide di procedere con un’altra manifestazione
in occasione del Carnevale: fare una sfilata e premiare la maschera più originale
sia per i bambini che per gli adulti, domenica 23 febbraio alle h. 15.00.
Le iscrizioni alla sfilata avverranno dalle 14.30 e occorre chiedere al parroco
padre Ruben di usufruire del campo di calcio attiguo alla chiesa per la
premiazione. Inoltre il sig. Mosca informa i presenti di aver parlato con il
sig. Sebastiani, proprietario dell’hotel Favilla, a proposito della mostra di
quadri di Paolo Silvestrini. Il sig. Sebastiani ha manifestato il suo consenso
a tale manifestazione da effettuare nella sala convegni dell’hotel. Quindi si
spera di poter organizzare anche questo evento.
3 punto o.d.g.
Il sig. Coscia afferma che da lungo tempo, anzi forse da
sempre, la via Poggio a Caiano è senza illuminazione. Si decide quindi di
chiedere info all’assessore Pieroni e di procedere poi con le opportune
richieste all’ACEA.
Esauriti i punti all’o.d.g., la seduta è tolta alle h. 23.30.
Letto, sottoscritto, approvato
La segretaria Il
Presidente
Marina Fava Francesco
Fusar Poli
Allegati forniti in data successiva da Coscia Alfoso in data
21.01.2020:
Copertina documento Elementi normativi e la classificazione
acustica del territorio di Roma ivi compresi ultimi rilievi fatti a
Settebagni (da integrare cartaceo).
Assemblea Capitolina del 12 novembre 2019 "
Regolamento di disciplina della gestione del rumore ambientale sul territorio di roma ed allegati