Soddisfatto della nuova viabilità del quartiere?

Firma la petizione, hai tempo fino a venerdì 15 aprile. Affrettati!

Puliamo il mondo

Sabato 26 Settembre 2015 presso il parco U. Nobile dalle ore 09.30 alle 12.30

Settebagni III Municipio - Ancora arte in Stazione

Due installazioni in ceramica realizzate da alunni della locale scuola media

Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post

martedì 20 maggio 2025

PROT 26/2025 del 20/05/2025: SOLLECITO RISCONTRO MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI”

 

SINDACO ROMA CAPITALE

Roberto Gualtieri

protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it

segreteriasindaco@comune.roma.it

 

ASSESSORE ALLA MOBILITA’ ROMA CAPITALE

Eugenio Patanè

assessorato.mobilita@comune.roma.it

 

DIPARTIMENTO MOBILITA’ SOSTENIBILE E TRAPORTI

protocollo.mobilitatrasporti@pec.comune.roma.it

 

PRESIDENTE III MUNICIPIO ROMA

Paolo Emilio Marchionne

presidenza.mun03@comune.roma.it

protocollo.municipioroma03@pec.comune.roma.it

 

ASSESSORE III MUNICIPIO MOBILITA’

Matteo Pietrosante

matteo.pietrosante.ext@comune.roma.it

 

OGGETTO: PROT 26/2025 SOLLECITO RISCONTRO MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI”

Con riferimento all’oggetto ed in merito allo stesso, la sottoscritta Marina Fava, in qualità di Presidente del Comitato di Quartiere Settebagni, espone quanto segue.

 

Premesso che

 

-          Il CDQ Settebagni in data 29.01.2024 ha depositato, nella persona della Presidente, Prof.ssa Marina Fava, a supporto della mozione popolare presentata in III Municipio il 4 dicembre 2023 prot CD/166558, più di 750 firme raccolte tra residenti, lavoratori e utenti delle attività dei quartieri di Settebagni e Castel Giubileo;

-          La mozione è relativa all'ampliamento Della Rete Del Trasporto Pubblico Su Ruote a Settebagni:

o   Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio;

o   Aggiunta di alcune fermate al percorso già esistente della linea dello 039 volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana” a Settebagni;

o   Potenziamento delle linee 341 e 350 che dalle fermate della FL1 di FS di Fidene e Nuovo Salario;

-          In data 13 giugno 2024 la mozione è stata discussa in aula del consiglio Municipale Roma III ed approvata all’unanimità (prot CD-88671 allegato nr. 1);

-          Il CDQ Settebagni ha inviato pec per avere riscontro sull’ avanzamento dello stato dei lavori sulle richieste della mozione popolare alle quali attendiamo ancora risposta:

- in data 01 ottobre 2024 con Prot 35/2024 (Rif prot QG/2024/0040248, RA/2024/0052136, CD/2024/0129328)

- in data 25 ottobre 2024 Prot 39/2024 (Rif prot QG/2024/0044325, RA/2024/0057808, CD/2024/0140413)

- in data 11 febbraio 2025 Prot 5/2025 (Rif prot QG/2025/0006662, RA/2025/0008581, CD/2025/0017487)

 

Considerato che

 

-          In data 11 ottobre 2024 Il Dipartimento Mobilità e Trasporti con nota Prot QG-42076 chiede un parere urgente al III Municipio sulla modifica della rete TPL afferente le aree del quartiere e potenziamento linee 341 e 350 (allegato nr. 2)

-          In data 16 ottobre 2024 Il Municipio III ha risposto con Prot CD-136344 dando riscontro alla nota del Dipartimento Mobilità e Trasporti sottolineando che la mozione popolare è stata già approvata in consiglio Municipale e già rappresenta un indirizzo favorevole preliminare alle modifiche contenute nella mozione (allegato nr. 3). Si sottolinea l’ampliamento del servizio della linea 039 alla nuova zona Horti della Marcigliana così come richiesto nella mozione popolare e come già scritto all’assessorato da parte dell’assessore Pietrosante del III Municipio;

-          In data 03 Febbraio 2025 è stata sdoppiata la linea dello 039 con lo 038, rendendo possibile la modifica ora del percorso dello 039 fino ad Horti della Marcigliana;

-          In data 25 febbraio 2025 il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti manda una nota a Roma Servizi per la Mobilità e al municipio Roma 3 in cui richiede l’invio della mozione popolare sopra citata ed approvata, in quanto non ancora pervenuta. Si formalizza inoltre la richiesta a RSM per lo studio di fattibilità per la linea di collegamento Settebagni/Castel Giubileo con il III Municipio,  per la modifica dello 039 affinché arrivi a Horti della Marcigliana e per il potenziamento linea 341 e 350 (Prot QG/2025/0008994 del 25/02/2025 – Allegato nr. 4).

 

Ritenuto che

 

-          Il quartiere Settebagni è attualmente sguarnito di servizio su due ruote nella zona Horti della Marcigliana, non ci sono collegamenti diretti con il III Municipio, le linee 341 e 350 non forniscono un servizio rispondente alle esigenze della popolazione per raggiungere in tempi adeguati il centro commerciale Porta di Roma e le scuole nel III Municipio (considerato che nel quadrante in questione non ci sono scuole superiori) come già ampliamente chiarito nella mozione popolare prot. CD/166558 del 04.12.2023 approvata in consiglio municipale Roma III in data 13.06.2024

 

CHIEDIAMO

 

-          Che vengano aggiunte il prima possibile le fermate al percorso già esistente della linea dello 039 volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana” a Settebagni, come richiesto nella petizione popolare, visto lo sdoppiamento già avvenuto delle linee 039 e 038 in data 3 Febbraio 2025;

-          Informazioni circa lo stato avanzamento lavori sulle richieste presenti nella mozione popolare approvata in consiglio Municipale Roma 3 e firmata dai cittadini (750 firme) relative alla Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio ed il Potenziamento delle linee 341 e 350 dalle fermate della linea Orte-Fiumicino di FS di Fidene e Nuovo Salario.

 

Nel ringraziarVi e fiduciosa di Vostra fattiva collaborazione, invio distinti saluti.

 

Roma, 20 maggio 2025

 

COMITATO DI QUARTIERE SETTEBAGNI

LA PRESIDENTE

Prof.ssa MARINA FAVA








Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post

martedì 11 febbraio 2025

PROT 5/2025 del 11/02/2025: SOLLECITO RISCONTRO MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI”

 

SINDACO ROMA CAPITALE

Roberto Gualtieri

protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it

segreteriasindaco@comune.roma.it

 

ASSESSORE ALLA MOBILITA’ ROMA CAPITALE

Eugenio Patanè

assessorato.mobilita@comune.roma.it

 

DIPARTIMENTO MOBILITA’ SOSTENIBILE E TRAPORTI

protocollo.mobilitatrasporti@pec.comune.roma.it

 

PRESIDENTE III MUNICIPIO ROMA

Paolo Emilio Marchionne

presidenza.mun03@comune.roma.it

protocollo.municipioroma03@pec.comune.roma.it

 

ASSESSORE III MUNICIPIO MOBILITA’

Matteo Pietrosante

matteo.pietrosante.ext@comune.roma.it

 

OGGETTO: SOLLECITO RISCONTRO MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI”

Con riferimento all’oggetto ed in merito allo stesso, la sottoscritta Marina Fava, in qualità di Presidente del Comitato di Quartiere Settebagni, espone quanto segue.

 

Premesso che

 

-          Il CDQ Settebagni in data 29.01.2024 ha depositato, nella persona della Presidente, Prof.ssa Marina Fava, a supporto della mozione popolare presentata in III Municipio il 4 dicembre 2023 prot CD/166558, più di 750 firme raccolte tra residenti, lavoratori e utenti delle attività dei quartieri di Settebagni e Castel Giubileo;

-          La mozione è relativa all'ampliamento Della Rete Del Trasporto Pubblico Su Ruote a Settebagni:

o   Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio;

o   Aggiunta di alcune fermate al percorso già esistente della linea dello 039 volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana” a Settebagni;

o   Potenziamento delle linee 341 e 350 che dalle fermate della FL1 di FS di Fidene e Nuovo Salario;

-          In data 13 giugno 2024 la mozione è stata discussa in aula del consiglio Municipale Roma III ed approvata all’unanimità (prot CD-88671 allegato nr. 1);

-          Il CDQ Settebagni ha inviato pec per avere riscontro sull’ avanzamento dello stato dei lavori sulle richieste della mozione popolare alle quali attendiamo ancora risposta:

- in data 01 ottobre 2024 con Prot 35/2024 (Rif prot QG/2024/0040248, RA/2024/0052136, CD/2024/0129328)

- in data 25 ottobre 2024 Prot 39/2024 (Rif prot QG/2024/0044325, RA/2024/0057808, CD/2024/0140413)

 

Considerato che

 

-          In data 11 ottobre 2024 Il Dipartimento Mobilità e Trasporti con nota Prot QG-42076 chiede un parere urgente al III Municipio sulla modifica della rete TPL afferente le aree del quartiere e potenziamento linee 341 e 350 (allegato nr. 2)

-          In data 16 ottobre 2024 Il Municipio III ha risposto con Prot CD-136344 dando riscontro alla nota del Dipartimento Mobilità e Trasporti sottolineando che la mozione popolare è stata già approvata in consiglio Municipale e già rappresenta un indirizzo favorevole preliminare alle modifiche contenute nella mozione (allegato nr. 3). Si sottolinea l’ampliamento del servizio della linea 039 alla nuova zona Horti della Marcigliana così come richiesto nella mozione popolare e come già scritto all’assessorato da parte dell’assessore Pietrosante del III Municipio;

-          In data 03 Febbraio 2025 è stata sdoppiata la linea dello 039 con lo 038, rendendo possibile la modifica ora del percorso dello 039 fino ad Horti della Marcigliana;

-           

Ritenuto che

 

-          Il quartiere Settebagni è attualmente sguarnito di servizio su due ruote nella zona Horti della Marcigliana, non ci sono collegamenti diretti con il III Municipio, le linee 341 e 350 non forniscono un servizio rispondente alle esigenze della popolazione per raggiungere in tempi adeguati il centro commerciale Porta di Roma e le scuole nel III Municipio (considerato che nel quadrante in questione non ci sono scuole superiori) come già ampliamente chiarito nella mozione popolare prot. CD/166558 del 04.12.2023 approvata in consiglio municipale Roma III in data 13.06.2024

 

CHIEDIAMO

 

Che vengano prese in esame tutte le richieste presenti nella mozione popolare firmata dai cittadini (750 firme), ed approvate, inerenti:

-          Che vengano aggiunte il prima possibile delle fermate al percorso già esistente della linea dello 039 volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana” a Settebagni;

-          Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio;

-          Potenziamento delle linee 341 e 350 dalle fermate della linea Orte-Fiumicino di FS di Fidene e Nuovo Salario.

Nel ringraziarVi e fiduciosa di Vostra fattiva collaborazione, invio distinti saluti.

 

Roma, 11 febbraio 2025

COMITATO DI QUARTIERE SETTEBAGNI

LA PRESIDENTE

Prof.ssa MARINA FAVA




Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post

venerdì 25 ottobre 2024

PROT 39/2024 del 25/10/2024: MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI”

 

SINDACO ROMA CAPITALE

Roberto Gualtieri

protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it

segreteriasindaco@comune.roma.it

 

ASSESSORE ALLA MOBILITA’ ROMA CAPITALE

Eugenio Patanè

assessorato.mobilita@comune.roma.it

 

DIPARTIMENTO MOBILITA’ SOSTENIBILE E TRAPORTI

protocollo.mobilitatrasporti@pec.comune.roma.it

 

PRESIDENTE III MUNICIPIO ROMA

Paolo Emilio Marchionne

presidenza.mun03@comune.roma.it

protocollo.municipioroma03@pec.comune.roma.it

 

ASSESSORE III MUNICIPIO MOBILITA’

Matteo Pietrosante

matteo.pietrosante.ext@comune.roma.it

 

 

OGGETTO: PROT 39/2024 MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI”

Con riferimento all’oggetto ed in merito allo stesso, la sottoscritta Marina Fava, in qualità di Presidente del Comitato di Quartiere Settebagni, espone quanto segue.

 

Premesso che

 

-          Il CDQ Settebagni in data 29.01.2024 ha depositato, nella persona della Presidente, Prof.ssa Marina Fava, a supporto della mozione popolare presentata in III Municipio il 4 dicembre 2023 prot CD/166558, più di 750 firme raccolte tra residenti, lavoratori e utenti delle attività dei quartieri di Settebagni e Castel Giubileo (vedi Mozione approvata);

-          La mozione è relativa all'ampliamento Della Rete Del Trasporto Pubblico Su Ruote a Settebagni:

o   Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio;

o   Aggiunta di alcune fermate al percorso già esistente della linea dello 039 volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana” a Settebagni;

o   Potenziamento delle linee 341 e 350 che dalle fermate della FL1 di FS di Fidene e Nuovo Salario;

-          In data 13 giugno 2024 la mozione è stata discussa in aula del consiglio Municipale Roma III ed approvata all’unanimità (prot CD-88671 allegato nr. 1);

-          Il CDQ Settebagni in data 01 Ottobre 2024 con Prot 35/2024 ha inviato un riscontro sull’ avanzamento dello stato dei lavori sulle richieste della mozione popolare (Rif prot QG-40248/24, RA/2024/0052136, CD/2024/0129328)

 

Considerato che

 

-          In data 11 Ottobre 2024 Il Dipartimento Mobilità e Trasporti con nota Prot QG-42076 chiede un parere urgente al III Municipio sulla modifica della rete TPL afferente le aree del quartiere e potenziamento linee 341 e 350 (allegato nr. 2)

-          In data 16 Ottobre 2024 Il Municipio III ha risposto con Prot CD-136344 dando riscontro alla nota del Dipartimento Mobilità e Trasporti sottolineando che la mozione popolare è stata già approvata in consiglio Municipale e già rappresenta un indirizzo favorevole preliminare alle modifiche contenute nella mozione (allegato nr. 3). Si sottolinea l’ampliamento del servizio della linea 039 alla nuova zona Horti della Marcigliana così come richiesto nella mozione popolare e come già scritto all’assessorato da parte dell’assessore Pietrosante del III Municipio;

Ritenuto che

 

-          Il quartiere Settebagni è attualmente sguarnito di servizio su due ruote nella zona Horti della Marcigliana, non ci sono collegamenti diretti con il III Municipio, le linee 341 e 350 non forniscono un servizio rispondente alle esigenze della popolazione per raggiungere in tempi adeguati il centro commerciale Porta di Roma e le scuole nel III Municipio (considerato che nel quadrante in questione non ci sono scuole superiori) come già ampliamente chiarito nella mozione popolare prot. CD/166558 del 04.12.2023 approvata in consiglio municipale Roma III in data 13.06.2024

 

CHIEDIAMO

 

Che vengano prese in esame tutte le richieste presenti nella mozione popolare firmata dai cittadini (750 firme), ed approvate, inerenti:

-          Che vengano aggiunte il prima possibile delle fermate al percorso già esistente della linea dello 039 volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana” a Settebagni;

-          Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio;

-          Potenziamento delle linee 341 e 350 dalle fermate della linea Orte-Fiumicino di FS di Fidene e Nuovo Salario.

 

Nel ringraziarVi e fiduciosa di Vostra fattiva collaborazione, invio distinti saluti.

 

Roma, 25 ottobre 2024

 

COMITATO DI QUARTIERE SETTEBAGNI

LA PRESIDENTE

Prof.ssa MARINA FAVA






Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post

mercoledì 16 ottobre 2024

RISCONTRO Nota QG/42076 del 16/11/2024 Municipio III: Mozione Popolare "RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI" (NOTA CD 136344)

 RISCONTRO Nota QG/42076 del 16/11/2024 Municipio III: Riscontro Mozione Popolare "RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI" (NOTA CD 136344)

In seguito alla nostra PEC prot 35/2024 e alla nota QG/42076  del Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti relativamente alla richiesta di Riscontro sulla Mozione Popolare "RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI", in data 16 Ottobre 2024 Il Municipio III ha risposto con Prot CD-136344 dando riscontro alla nota del Dipartimento Mobilità e Trasporti sottolineando che la mozione popolare è stata già approvata in consiglio Municipale e già rappresenta un indirizzo favorevole preliminare alle modifiche contenute nella mozione.

Si sottolinea l’ampliamento del servizio della linea 039 alla nuova zona Horti della Marcigliana così come richiesto nella mozione popolare e come già scritto all’assessorato da parte dell’assessore Pietrosante del III Municipio.






Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post

venerdì 11 ottobre 2024

Nota QG/42076 del 11/11/2024 Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti: Mozione Popolare "RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI"

 RISCONTRO Nota QG/42076 del 16/11/2024 Municipio III: Riscontro Mozione Popolare "RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI" (NOTA CD 136344)

In seguito alla nostra PEC prot 35/2024 relativamente alla richiesta di Riscontro sulla Mozione Popolare "RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI", in data 11 Ottobre 2024 Il Dipartimento Mobilità e Trasporti con Prot QC/42076 chiede un parere urgente al III Municipio sulla modifica della rete TPL afferente le aree del quartiere e potenziamento linee 341 e 350.








Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post

martedì 1 ottobre 2024

PROT 35/2024 del 01/10/2024: RISCONTRO MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI” APPROVATA IN AULA CONSILIARE DEL III MUNICIPIO il 13.06.2024

 

SINDACO ROMA CAPITALE

Roberto Gualtieri

protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it

segreteriasindaco@comune.roma.it

 

ASSESSORE ALLA MOBILITA’ ROMA CAPITALE

Eugenio Patanè

assessorato.mobilita@comune.roma.it

 

PRESIDENTE III MUNICIPIO ROMA

Paolo Emilio Marchionne

presidenza.mun03@comune.roma.it

protocollo.municipioroma03@pec.comune.roma.it

 

ASSESSORE III MUNICIPIO MOBILITA’

Matteo Pietrosante

matteo.pietrosante.ext@comune.roma.it

 

 

OGGETTO: PROT 35/2024 RISCONTRO MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI” APPROVATA IN AULA CONSILIARE DEL III MUNICIPIO il 13.06.2024

 

Con riferimento all’oggetto ed in merito allo stesso, la sottoscritta Marina Fava, in qualità di Presidente del Comitato di Quartiere Settebagni, espone quanto segue.

 

Premesso che

 

-          Il CDQ Settebagni in data 29.01.2024 ha depositato, nella persona della Presidente, Prof.ssa Marina Fava, a supporto della mozione popolare presentata in III Municipio il 4 dicembre 2023 prot CD/166558, più di 750 firme raccolte tra residenti, lavoratori e utenti delle attività dei quartieri di Settebagni e Castel Giubileo;

-          La mozione è relativa all'ampliamento Della Rete Del Trasporto Pubblico Su Ruote a Settebagni:

o   Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio;

o   Aggiunta di alcune fermate al percorso già esistente della linea dello 039 volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana”;

o   Potenziamento delle linee 341 e 350 che dalle fermate della FL di Fs di Fidene e Nuovo Salario;

-          In data 13 giugno 2024 la mozione è stata discussa in aula del consiglio Municipale Roma III ed approvata all’unanimità (i verbali del consiglio municipale del municipio III sul sito si fermano al 02.05.2024, quindi non è stato possibile per noi cittadini estrarlo, rimando quindi alla presidenza del consiglio municipale di Roma III la produzione di tale atto);

-          Ad oggi non abbiamo avuto notizie circa lo stato dei lavori di tali richieste dei cittadini.

 

Considerato che

 

-          Settebagni presenta un nuovo insediamento urbanistico, Horti della Marcigliana (convenzione Inviolatella Salaria), realizzato interamente sulla parte collinare, a cui si accede percorrendo un lunghissimo tratto di strada in salita, corredata da marciapiedi, utilizzati per lo più da persone che praticano la corsa all’aria aperta ma estremamente faticoso da percorrere a piedi, anche con il carrello della spesa, dato che la tipologia abitativa - palazzine residenziali con garage  -  autorizzata e realizzata non prevede, allo stato, quella serie di esercizi commerciali presenti invece nella parte che si snoda lungo la via Salaria. L’istituzione di un servizio di trasporto pubblico potrebbe limitare l’uso dell’auto privata in questi spostamenti intra-quartiere, se non quasi azzerarlo del tutto;

-          Un collegamento diretto con le zone del III Municipio consentirebbe ai ragazzi di muoversi in assoluta autonomia, di poter partecipare alle iniziative pomeridiane delle scuole, di praticare discipline sportive pomeridiane, di prendere parte ai progetti di alternanza scuola lavoro in maniera autonoma, di  coltivare le amicizie createsi nella frequentazione scolastica in modo da scongiurare l’esclusione dovuta al pendolarismo scolastico, visto che scuole superiori in situ non ve ne sono e quelle frequentate sono nei quartieri limitrofi e concentrate in luoghi non collegati dal trasporto pubblico al territorio, vicinissimo eppure a distanza siderale;

-          a settembre 2023 gli abitanti e i lavoratori di Settebagni sono stati oggetto di un grosso disservizio di Trenitalia, che li ha visto tagliati fuori dal resto della città ed isolati per 20 giorni circa. Si ritiene che questo sia stato un episodio gravissimo e a cui è stato posto rimedio soltanto tardivamente e in maniera del tutto insufficiente, con una grave mancanza di lungimiranza e programmazione, con i ragazzi del quartiere che non sono potuti andare a scuola ed i lavoratori non hanno potuto raggiungere i propri luoghi di lavoro.La vicenda ha insegnato quindi che è indispensabile avere più di una modalità di trasporto, che in caso di necessità può essere potenziata fino ad attutire l’impatto della mancanza temporanea dell’altra. Il quartiere è sì l’ultimo avamposto del territorio comunale ma non per questo deve essere considerato alla stregua di una discarica dove dimenticare doveri e diritti dei cittadini, che per definizione dello Statuto, sono tutti uguali e di egual valore per il Campidoglio;

-          Il sabato e la domenica le corse dei treni hanno una cadenza a 30 minuti, come gli autobus e ciò fa sì che per percorrere pochissimi km (ad esempio linea 341 da Fidene e linea 350 da Nuovo Salario che collegano con il III Municipio) bisogna mettere in conto un tempo medio di circa 1 ora e mezza per giungere a destinazione, senza contare i tempi di attesa alla fermata o le eventuali corse saltate per i più disparati motivi;

-          Il tragitto dello 039 potrebbe essere allungato in modo tale che quando scende da via delle Lucarie non si immetta immediatamente sulla via Salaria per andare al capolinea ma prosegua in via della maremma, percorrendo il tratto in salita, toccando per altro con una fermata l’asilo “la collina dei bambini” - fornendo un ulteriore input a tralasciare l’auto alle mamme che accompagnano i bambini presso la struttura comunale - ed arrivi fino ad Horti per poi riscendere a valle e proseguire con il percorso abituale in direzione capolinea (è imminente il rilascio della strada che circumnaviga la parte alta del complesso, questione di giorni, permettendo così il ritorno senza la necessità di alcuna manovra aggiuntiva verso la via Salaria);

 

Ritenuto che

 

-          Circa le eventuali obiezioni sulla lunghezza del percorso dello 039: se tpl e atac razionalizzassero la svolta per l'inversione di marcia a Castel Giubileo si recupererebbero più di 4 Km a tratta, visto che per poter venire a Settebagni lo 039 va verso l’ex TMB sulla via Salaria 980, gira sul ponte per Villa Spada dell'inversione di marcia proprio poco dopo, per tornare verso Castel Giubileo, senza mai fare fermate intermedie in quel tratto, risultando quindi del tutto inutile all’utenza, con sperpero di risorse che possono e devono essere impiegate in maniera razionale, non potendo far salire né scendere nessun utente fino a tornare proprio a Castel Giubileo. Si potrebbe far passare per via Grottazzolina lo 039 per permettergli l’inversione di marcia sulla Salaria dopo essere passato per via Castel Giubileo davanti l’asilo nido e le scuole elementari, risparmiando circa cinque chilometri di percorrenza per ogni corsa;

-          Si è giunti perciò alla richiesta di allungare di poco la corsa dello 039 e non quella del 135 perché si è considerato che, al contrario dei mezzi del 135, di lunghezza standard, la linea 039 è servita da bus di lunghezza di molto inferiore, scelta appositamente perchè non costituisce un problema nel passaggio al sottopasso ferroviario di salita della marcigliana/via della maremma, già sperimentato nel corso degli anni da quando è stata istituita la corsa dello 039 con il disegno attuale, che al momento già fa il giro sul monte transitando su via dello Scalo di Settebagni e proseguendo per via Sant’Antonio di Padova/Vicolo delle Lucarie e Via delle Lucarie. Molto più semplice quindi arrivare a Horti attivando soltanto un percorso leggermente più lungo di quello attuale, con un giro sull’anello di Horti, prima di passare sotto al ponte per andare al capolinea come fa ora;

-          La zona del capolinea bus non deve essere spostata perché la Salaria, che dall'incrocio con Salita della Marcigliana è oppressa ed isolata dal muraglione della ferrovia per un tratto di circa cinquecento metri. Il Capolinea in quel punto ha quindi una grande funzione sociale di controllo e deterrenza, visto che le corse vanno avanti fino alla mezzanotte e non lasciano isolato quel pezzo di strada della Salaria, che diventerebbe facile preda del degrado, con il proliferare di prostituzione e anche di spaccio, con grave danno per tutto il quartiere e non solo per gli abitanti nelle vicinanze. Il capolinea, inoltre, si trova a poche decine di metri da un supermercato frequentatissimo e del comprensorio di via piombino con più di un centinaio di appartamenti, dove i residenti salgono e scendono per andare o tornare dal lavoro. Tale capolinea è utilizzato inoltre, anche da tutta una serie di persone che lavorano alla società Dicopharm (seicento metri più avanti del capolinea) e che abitano fino a via Chiesina Uzzanese (circa 900 mt) e via Rio nell’Elba (circa 800 mt).

 

 

Per tali motivi sovra esposti e già menzionati nella mozione popolare prot. CD/166558 del 04.12.2023 approvata in consiglio municipale Roma III in data 13.06.2024

 

CHIEDIAMO

 

Lo Stato avanzamento lavori delle proposte fatte dai cittadini (750 firme), ed approvate, inerenti:

-          Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio;

-          Aggiunta di alcune fermate al percorso già esistente della linea dello 039 volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana”;

-          Potenziamento delle linee 341 e 350 dalle fermate della linea Orte-Fiumicino di Fs di Fidene e Nuovo Salario.

 

Nel ringraziarVi e fiduciosa di Vostra fattiva collaborazione, invio distinti saluti.

 

Roma, 01 ottobre 2024

 

COMITATO DI QUARTIERE SETTEBAGNI

LA PRESIDENTE

Prof.ssa MARINA FAVA

Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Horti della Marcigliana. Mostra tutti i post