Verbale n.5 dell'assemblea pubblica del 14.09.2015
Il giorno 14.09.2015 presso il campo sportivo Angelucci, su autoconvocazione del 02.07.2015,
si è riunito il consiglio direttivo del comitato di quartiere CDQ Settebagni per discutere e
deliberare sul seguente ordine del giorno:
1. risposte da parte del Municipio III alle richieste inoltrate (prot.da 1 a 7);
2. incontro del direttivo con il Presidente del Municipio;
3. relazione del sig. Cianfroni in merito all'acquisizione dei documenti relativi alla proprietà sita in
via Salita della Marcigliana (delibera 13 del 02.07.15)
4. relazione dei sig.ri Cianfroni e Pellegrini F. in merito alla fattibilità del collegamento tra via
Poggio a Caiano e via dello Scalo di Settebagni (delibera n.14 del 02.07.15);
5. incontro con altre associazioni del territorio;
6. progetto biblioteca di quartiere;
7. varie ed eventuali.
Alle ore 21.20 l'assemblea è aperta dal Presidente, sig. D'Ubaldo, mentre il verbale è redatto dalla
segretaria, sig.ra Tonetto. Si constata la presenza di: Schettini; De Martinis e De Rosa; il sig.
Gasperini; la sig.ra Riccobelli Maria Pia; la sig.ra Fava; la sig.ra Pellegrini Donatella; il sig.
Pellegrini Floriano; la sig.ra Vignaroli; la sig.ra Miocchi ed il sig. Riccobelli Marco. Risultano
assenti giustificati: D’Elia, Cianfroni. All'assemblea partecipano come uditori i sig.ri
Brandinelli, Ferro, Vallorani, Pino, Bolognesi, Bellini.
Come mozione di apertura, si fanno presenti le richieste inoltrate dai sig.ri Riccardo Bolognesi:
“Come ho già avuto modo di scrivere sono venuto ad abitare a Settebagni il 21 Maggio, pertanto mi
mancano informazioni riguardanti questo quadrante del terzo municipio. Non avendo, come è giusto
che sia, diritto di parola, la domanda che desidero porre al Consiglio Direttivo è la seguente: il
Presidente Paolo Marchionne, nel corso del 2015 ha indetto qui a Settebagni assemblee pubbliche?
Se no, chiedo al C.D. se non sia il caso di promuovere una grande raccolta di firme avente per
oggetto: richiesta di assemblea pubblica a Settebagni. Nel ringraziare per la cortese attenzione, con
piacere e doverosamente non mancherò alla riunione del 14.”Carla Brandinelli: “è tardi per
aggiungere tra le "varie ed eventuali" di domani sera una discussione sulla diffusione di tumori
troppo frequente a Settebagni, e se si può iniziare una ricerca seria ad es. sull'influenza delle
antenne telefoniche.
Diverse persone mi hanno esposto la necessità di affrontare questo tema.”
I due punti quindi confluiscono nella trattazione del primo e secondo punto all’o.d.g.
Delibera n.19 all'unanimità
In merito al primo punto all’o.d.g, si dà lettura dell’unica risposta giunta al C.D., al protocollo n.1
(problematiche sottopasso, allegato A), indirizzata, con le richieste del CdQ7bagni, dalla Polizia
Municipale alla Rete Ferroviaria ed Acea. Circa le richieste sull’installazione di dispositivi
rallentatori di velocità su via Salaria, nessuna risposta è pervenuta. In merito al prot.n. 3, si dà
lettura della lettera prodotta dalla d.ssa Pellegrini che, reiterando quanto già chiesto
precedentemente, chiede il potenziamento dell’uso dell’Asl presente qui in Settebagni (allegato
B). Il C.D. all’unanimità delibera di inviare la richiesta prot.n. 8, prodotta dalla d.ssa Pellegrini,
allegato B. In merito ai defibrillatori, il presidente informa che nel mese di ottobre saranno
attivati dei corsi nella sede del Settebagni Calcio dedicati all’uso del defibrillatore al costo di
€.35,00 a persona. Tutte le richieste inoltrate nel mese di luglio saranno reiterate e
protocollate.
Delibera n.20 all’unanimità
Si informa inoltre l’assemblea del sollecito effettuato a mezzo fax per il taglio dell’erba nei
parchi Nobile e Sant’Antonio: si sollecita dunque l’intervento diretto del Municipio da parte della
maggioranza dell’assemblea, mentre la minoranza propone una giornata di volontariato durante
la quale si chiede una cooperazione tra cittadini volontari e Municipio. A maggioranza si richiede
Libro dei verbali delle assemblee del Comitato di Quartiere CDQSettebagni
2/3
un intervento sollecito del Municipio.
Delibera n.21 a maggioranza
Circa il secondo punto dell’o.d.g in attesa della risposta alla richiesta di un incontro tra il
Direttivo ed il Presidente, si sollecita in un intervento diretto presso l’assemblea del direttivo ed
un’assemblea pubblica del Presidente Marchionne a Settebagni.
Delibera n.22 all’unanimità
In merito al terzo punto, il Presidente illustra la documentazione prodotta dal geom. Cianfroni
(allegato C visionabile presso la sede del comitato in quanto visure planimetriche). Dall’estratto
storico prodotto, tutto il territorio risulta essere di proprietà del Comune di Roma. Con la visura
storica non si riesce comunque a capire chi siano gli effettivi beneficiari. Il Presidente propone
dunque al direttivo di chiedere al Municipio III quali siano i soggetti che hanno in concessione il
territorio e soprattutto che tipo di interventi si stanno effettuando. Si dà incarico ai geom.
Pellegrini e Cianfroni di recarsi, insieme al presidente D’Ubaldo, dal presidente della
commissione dei lavori pubblici Dionisi per avere notizie in merito agli interventi che si stanno
realizzando.
Delibera n.23 all’unanimità
Circa il quarto punto, il geom. Pellegrini produce una planimetria del 1993(allegato D
visionabile presso la sede del comitato in quanto visure planimetriche) , dalla quale si evince che
la strada è aperta. Al momento la strada è chiusa provvisoriamente; dalla visura storica prodotta
dal geom. Cianfroni (allegato D visionabile presso la sede del comitato in quanto visure
planimetriche) si evince un tratto di servitù di rispetto tra via Poggio a Caiano e la scuola
elementare, di pertinenza del Comune. Bisogna dunque sincerarsi all’ufficio del registro se
l’elaborato planimetrico è vincolato oppure se c’è un atto in corso e quindi richiedere al catasto
urbano l’elaborato planimetrico delle zone interessate. Tale informazioni verranno
preliminarmente richieste al presidente della commissione dei lavori pubblici Dionisi
nell’incontro di cui sopra.
Delibera n.24 all’unanimità
In merito al quinto punto dell’o.d.g., il direttivo propone di contattare le associazioni di
quartiere al fine di organizzare il lavoro da effettuare per realizzare interventi miglioranti il
quartiere di Settebagni. Si propone inoltre di contattare gli altri comitati di quartiere al fine di
cooperare per azioni congiunte presso il Municipio.
Delibera n.25 all’unanimità
Circa il sesto punto, la sig.ra Fava relaziona in merito all’annosa questione dei locali della scuola
da utilizzare come biblioteca di quartiere, dal momento che mancano di impianto elettrico a
norma, per il quale non ci sarebbero i fondi in Municipio. La biblioteca di quartiere potrebbe
essere adottata come locale per attività culturali destinate alla popolazione di Settebagni. La
proposta è quella di presentare un progetto di fattibilità attraverso il quale chiedere
formalmente al Municipio se l’impianto elettrico deve essere effettuato dal Municipio stesso e,
congiuntamente, da inviare al Consiglio di Istituto della scuola elementare al fine di saggiare la
disponibilità di condividere i locali con il comitato di quartiere.
Delibera n.26 all’unanimità
Tra le varie ed eventuali, il Presidente invita il comitato a pianificare i punti di intervento e
fattibilità concreti da presentare alla popolazione ed al Municipio. Il sig. Pellegrini F. propone la
realizzazione di un progetto di quartiere, da far approvare e condividere con la cittadinanza e
presentare al Municipio. Dopo ampia discussione, per prima azione congiunta il comitato
indagherà sulla eventuale nuova viabilità di Settebagni, con particolare interesse per la
realizzazione di un nuovo ponte per oltrepassare la Ferrovia e creare una nuova uscita per
Libro dei verbali delle assemblee del Comitato di Quartiere CDQSettebagni
3/3
Settebagni. Circa la sicurezza del ponte attualmente esistente in via Sant’Antonio di Padova, si
delibera di effettuare una denuncia presso le autorità competenti al fine di verificare la staticità
e stabilità del ponte. Si propone di segnalare la perdita di acqua su via Salaria Vecchia all’altezza
del supermercato MD angolo via Piombino; di prendere visione delle opere a scomputo previste
per i progetti degli Orti della Marcigliana. Il comitato delibera di aprire un indirizzo di posta
“pec”.La Asl non aprirà il 9.settembre bensì il 1.ottobre 2015.
Delibera n.27 all’unanimità
La riunione del direttivo è convocata per lunedì 19.ottobre alle ore 21:00.
Non essendo più null'altro da discutere, l'assemblea è sciolta dopo aver dato lettura del
presente verbale, che viene approvato e condiviso; esso sarà pubblicato nei luoghi
sensibili del quartiere nonchè a mezzo informatico.
Il segretario Il presidente
B. Tonetto G..D'Ubaldo
scarica originale: