![DSC_0494](https://lucianamiocchi.files.wordpress.com/2015/05/dsc_0494.jpg?w=300&h=199)
![DSC_0498](https://lucianamiocchi.files.wordpress.com/2015/05/dsc_0498.jpg?w=243&h=161)
I due gruppi ceramici hanno forma di albero e sono stati realizzati da studenti di terza media della locale scuola “Giuseppe Ungaretti” in collaborazione con il maestro ceramista Giovanni Battista Rea. Ciascuna foglia riporta il nome dello studente che l’ha modellata insieme a una parola scelta dal medesimo, evocante un’idea, un concetto, una qualità ritenuta importante o esprimente la propria personalità e indole (“coraggio”, “pazienza”, “affetto” ma si legge anche un “voja di studiare”).
![DSC_0492](https://lucianamiocchi.files.wordpress.com/2015/05/dsc_0492.jpg?w=256&h=170)
Come nel caso dei pannelli nell’atrio, anche questo lavoro nasce per iniziativa della docente di Arte, Emilia Sanità e della associazione “Il Mio Quartiere” (cui si è aggiunta la “Happy Coaching & Counseling”), ovviamente grazie alla disponibilità della Rete Ferroviaria Italiana. Per l’inaugurazione ufficiale delle due opere sembra si sia preferito attendere che gli studenti abbiano terminato gli esami di licenza media (quindi a fine giugno) sperando che nel frattempo i soliti teppisti non le abbiano rovinate.
Alessandro Pino