VERBALE Nr. 37 DEL 01/04/19: ASSEMBLEA DEL DIRETTIVO
DEL COMITATO DI QUARTIERE SETTEBAGNI ALLA PRESENZA DELL’ASSESSORE PIERONI
Il giorno 01.04.19 alle ore 21.15 presso i locali della sede del comitato
ASD Calcio Settebagni via Salaria 1403 si è svolta l’assemblea del direttivo
del comitato di quartiere Settebagni.
È presente l’assessore ai Lavori pubblici,
manutenzione, rifiuti e gestione del verde del III Municipio Francesco Pieroni .
Sono presenti per il Comitato di Quartiere i seguenti membri: il Presidente Renato
Cianfroni, Il Vice Presidente Antonio Colletta, La Segretaria Silvia De Rosa, Carla
Brandinelli, Domenica Vignaroli, Giampiero D'Ubaldo, Alessandro Pino, Alessandro
Gasperini, Raffaella Rullo.
Il Presente verbale redatto da Carla
Brandinelli.
Il Sig. Cianfroni esordisce dichiarando
le proprie dimissioni dall'incarico di Presidente, che verranno discusse più
tardi.
Vengono prima affrontati gli argomenti Con
l’assessore Francesco Pieroni relativamente a:
- 1. PAP a
Settebagni;
2. Interventi al verde;
3. Opere a scomputo Horti della Marcigliana ed apertura
strada collegamento con Horti e Viabilità;
4. ACEA (rifacimento Anello idrico settebagni)
-
Punto 1 - PAP a SETTEBAGNI
La Sig. De Rosa chiede a Francesco
Pieroni riguardo alla situazione dell'AMA e sugli interventi al verde di
Settebagni.
Assessore Pieroni ci comunica che Era
stato avviato un colloquio con la dirigenza AMA quando "ancora c'era
criticità" -testuali parole- nella raccolta PAP. A metà gennaio AMA ha
iniziato una progettazione, avallando l'idea di un sistema misto di raccolta a
Settebagni, visto sono problemi legati soprattutto alla parte alta del
quartiere.
Il sistema misto consiste in:
- Cassonetti stradali per tipologia di
frazione a Via Miolata, Via Capoliveri, Via dello Scalo etc (zona alta ad
esclusione dei grandi condomini);
-Porta a porta su Via Salaria (al fine
di evitare lo sversamento da parte di chi transita via Salaria).
AMA ha acquistato i secchioni nuovi, ma
non sono passati al collaudo, quindi tutto è fermo al momento, anche se
l'intenzione è quella di realizzare questo sistema entro l'estate.
Il sig D'Ubaldo nota che i secchi da
1100 lt vengono svuotati, mentre i piccoli rimangono pieni, e il sig Pieroni
afferma che è rotto l'aggancio dei mezzi per il ritiro dei piccoli mezzi.
I mezzi rotti, tra l'altro, andavano a
Rocca Cencia.
Punto 3 - Opere a scomputo Horti della
Marcigliana ed apertura strada collegamento con Horti e Viabilità.
Pronta l'apertura della strada che
collega via Capoliveri con Horti., la strada sarà a doppio senso.
Deve essere scelto il nome, deliberato
dall'assemblea capitolina, sperando che, come chiede Silvia De Rosa, una volta
aperta si chieda ai cittadini riscontro e si decida con la cittadinanza
eventuali modifiche. [Da mail arrivata al comitato in data 03.04.19 la via si
chiamerà via Val D’orcia]
Raffaella Rullo aggiunge che se apre
quella strada, Via Capoliveri a doppio senso è improponibile.
Alessandro Gasperini chiede che l’assessore
Sampaolo convochi un tavolo sulla viabilità.
Tra le opere a scomputo di Horti c' è
anche il rifacimento di Via Salaria comprensivo di rifacimento delle fognature
e manto stradale. Il progetto già c’è ed è da approvare con un budget di 2
milioni e 400mila Euro. Il comitato chiede che il Comitato sia messo a
conoscenza del progetto.
Cianfroni obietta che il comitato
avrebbe dovuto fare una valutazione autonoma delle opere a scomputo sulla
Salaria. Vignaroli risponde che sono 8 anni che questa richiesta viene
fatta. Pieroni asserisce che Horti ci deve
consegnare la Salaria rifatta con le fogne.
Alle ore 21.50 arriva Francesco Fusar
Poli
Pieroni dice che sono stati fatti dei
risparmi che sono stati rigirati sul Progetto della Salaria, ad es, su Via
della Maremma si doveva costruire un parcheggio, poi annullato per la pendenza.
Il raddoppiamento di Via Sant’Antonio che non verrà fatto visto che l’allargamento
del ponte non può essere fatto. I soldi risparmiati, ovviamente, andranno per
altre opere, in questo caso sul progetto Salaria.
Pieroni comunica che il progetto
esecutivo sia quasi pronto, manca la decisione del VII Dipartimento (Viabilità)
Nessuna notizia, invece, da FF.SS. per
il sovrappasso, il comitato chiederà direttamente a Sampaolo di procedere in
tal senso.
Alle ore 22.00 Carla Brandinelli lascia l’assemblea
ed il verbale viene redatto da Silvia De Rosa.
Punto 4
ACEA e rifacimento anello idrico
Per quanto riguarda ACEA ed il rifacimento dell’anello Idrico, il municipio è riuscito
ad ottenere oltre che al rifacimento di Via e vicolo Delle Lucarie anche via
Sant’Antonio di Padova, ma non via dello Scalo di Settebagni. Il municipio
continuerà ad insistere per inserirlo nel rifacimento dell’anello idrico. Naturalmente
è comprensivo anche il rifacimento del manto stradale nel rifacimento della parte idrica. Se via dello Scalo non verrà
alla fine inclusa, il municipio rifarà la strada entro l’anno. Stanno aspettando
proprio per farla includere nei lavori ACEA con il rifacimento della parte idrica.
Punto 2 - Interventi del Verde
I parchi verranno ripuliti in questo
periodo.Il primo in programma è il parco Nobile, a seguire parco dei Frutti la
cui accessibilità è consentita al trattore. Lo sfalcio inizierà la settimana
prossima. Al Parco nobile sono stati già tolti gli alberi caduti al fine di
poter consentire al trattore di effettuare lo sfalcio.
Al parco Nobile verrà messa la fontanella
area cani.
De Rosa fa notare che non bisogna
tralasciare il parco di Sant’Antonio di Padova, poiché i residenti dietro al
parco devono attraversarlo per raggiungere le case e non può essere trascurato,
sta di fatto che l’ultima volta sono stati i residenti a pagamento a farlo
ripulire. Pieroni asserisce che vedrà di farlo inserire [Aggiornamento del 03.04.2019: in
data 3 aprile abbiamo appreso la pulizia da parte dei residenti, sempre a
pagamento].
Pironi inoltre asserisce che c’è un
problema relativamente al parco “105” poiché non è consentito l’accesso al
trattore. L’unico accesso potrebbe essere dove c’è il contener ora. Sarebbe
una soluzione la rimozione. Chiede per tale motivo i riferimenti delle persone
che erano lì, per poterli contattare, per avere un contatto diretto poichè non hanno riscontro dalla TACER . Il comitato chiederà ai residenti se hanno ancora i
riferimenti.
Punto 1 PAP a SETTEBAGNI
Si ritorna sul primo punto relativamente
al nominativo del nuovo responsabile AMA zona che è MARIO ROSATI, prossimo però
al pensionamento. Luciano Pasquini è invece il responsabile delle squadre.
VARIE
Raffaella Rullo fa notare all'assessore
Pieroni che sono presenti ancora i calcinacci davanti alle scale antincendio
della scuola e chiede che vengano rimossi. L’assessore si appunta la richiesta
e chiederà la rimozione. Rullo ringrazia l’assessore per aver fatto intervenire
Ama in occasione della pulizia della scuola per far portare via i sacchi di
immondizia e verde tagliato. L’assessore poi comunica che verrà rimosso il pino
ancora presente sulla rampa della scuola poiché pericoloso per l’inclinazione.
L’assessore Pieroni lascia l’assemblea
alle ore 22.30
L’assemblea continua con i punti all’odg
A.
Scelta della data ed
elezioni dei rappresentanti del comitato;
B.
Varie ed eventuali
VARIE ED EVENTUALI
Renato Cianfroni rassegna le dimissioni
da presidente del comitato visto che per motivi personali non riesce più a
seguire le problematiche legate al quartiere.
Viene nominato Presidente del comitato ad
interim Colletta Antonio, già vicepresidente; ad interim fino alla prossima riunione in cui
verranno accettate le dimissioni a seguito di mail inviata al comitato. [Aggiornamento del 03.04.2019: in
data 3 aprile è arrivata la mail di dimissioni da presidente di Renato
Cianfroni].
Scelta della data ed elezioni dei rappresentanti del comitato
È stata decisa come data per le elezioni
dei rappresentanti del comitato il 12
Maggio e verrà chiesto uno spazio a Don Ruben per allestire il gazebo
sul piazzale esterno della chiesa come fatto nelle precedenti due elezioni.
Tale data rimane fissata salvo difficoltà da parte del parroco nello
svolgimento delle elezioni in tale data.
Nel caso venga confermata la data del 12 Maggio le candidature dovranno pervenire alla
mail del comitato comitato.settebagni@gmail.com tra il 29 aprile al 6
maggio.
Dal 7 maggio all’11 maggio verranno
pubblicati i nominativi dei candidati.
I nominativi dei candidati e gli orari
dell’apertura del gazebo per le elezioni verranno resi noti nei giorni a
seguire su:
2) Pagina Facebook COMITATO DI QUARTIERE DI
SETTEBAGNI
3) Gruppo Facebook: COMITATO DI QUARTIERE
SETTEBAGNI
4) Instagram: @comitato.settebagni
La riunione è chiusa alle ore 23.00