VERBALE N.36 DEL 26/10/18 ASSEMBLEA PUBBLICA CON IL
MARESCIALLO FIUMARELLA CC CARABINIERI DI SETTEBAGNI
Il giorno
26.10.2018 alle ore 19.00 presso i locali della sede del comitato ASD Calcio
Settebagni via Salaria 1403 si è svolta l’assemblea pubblica con il maresciallo
Fiumarella dei Carabinieri di Settebagni.
È presente
il brigadiere Teotino.
Sono
presenti per il Comitato di Quartiere i seguenti membri: il Presidente
Cianfroni, Antonio Colletta, Carla Brandinelli, Luciana Miocchi, Domenica Vignaroli.
Il
presidente Cianfroni constata la scarsa presenza di cittadini, nonostante le
ripetute raccomandazioni a partecipare ad un contro così importante per i
cittadini di Settebagni aggiungendo che è più facile lamentarsi online, invece
di prendersi delle responsabilità dirette. Il maresciallo è dello stesso
avviso, constatando in modo particolare l'assenza degli anziani.
"Soprattutto - afferma il
maresciallo- non sono presenti quei cittadini che 3 settimane fa hanno chiamato
per il tentativo di furto a via Capoliveri" quando ricordiamo, sono stati
arrestati 3 rom provenienti dal campo di Via di Salone, e quando un brigadiere
della Radio Mobile della Cassia era stato coinvolto in una colluttazione con i
ladri colti in flagranza di reato.
Il maresciallo ha tenuto a ribadire più volte che ci
vuole la collaborazione dei cittadini, altrimenti è difficile avere dei
risultati e che per qualsiasi motivo i cittadini non disturbano mai, qualsiasi
cosa o persona venga avvistata, che sembra sospetta, bisogna sempre segnalare
ed avvisare.
.
Per
Fiumarella Settebagni è un quartiere tranquillo, "quasi un paradiso
terrestre rispetto ad altri luoghi".
Fiumarella
ricorda anche i numeri della sua giurisdizione:
A
Settebagni:13.000 abitanti
A Cinquina
10.000
Poi ci sono
anche Via della Bufalotta e Via di Vallericca 23.000 abitanti, con Cinquina che
è la zona più problematica... E in tutto sono 7. Basti pensare che a Prima
Porta sono 70000 abitanti, con 13 carabinieri.
Questi
numeri sono solo un piccolo esempio che danno l'idea della carenza d'organico.
Tra l'altro,
aggiunge Fiumarella, la polizia si vede poco perché ha il suo bel da fare con
Fidene.
"Per
stare bene dovremmo essere il doppio, max 15".
Il
maresciallo aggiunge: "Noi riceviamo dalle 200 alle 400 denunce di reati
al di fuori del nostro territorio, perché, come recita il cod. penale, i
cittadini possono presentare denuncia in ogni parte d'Italia".
Inoltre, aggiunge,
le nostre carceri sono piene di stranieri, soprattutto romeni e albanesi.
Anche il
brigadiere Teotino afferma che bisogna sempre chiamare il NUE, il numero unico
emergenze che da 2 anni fa capo al 112.
Interviene
Mario Astolfi, consigliere Lega del III Municipio: ringrazia i cc, in primo
luogo poi affronta la questione dei veicoli abbandonati, segnalata da vari
cittadini.
Nel
Municipio 3 ci sono circa una 60ina di scooter in giro, e circa 30 auto
abbandonate. C'è un appalto che Campidoglio non sblocca, quindi il Municipio
non riesce ad erogare, e bisogna fare un atto apposito. Domenica Vignaroli dice
che a via Capoliveri da 2 anni c'è una macchina inamovibile. Astolfi continua a
dire che pochi giorni fa, in Consiglio Municipale, si sono recuperati 1500 euro
per la rimozione.
Luciana
Miocchi afferma che non è il luogo nè l'occasione per fare propaganda politica.
Il
maresciallo Fiumarella riprende in mano la situazione, affermando che secondo
lui, Settebagni è un quartiere ancora tranquillo, anzi, secondo lui, "é il
miglior quartiere di Roma Nord".
Consigli e
atteggiamenti da tenere per una maggiore sicurezza:
1) collaborazione e sensibilizzazione dei cittadini;
2) Telecamere: non ci sono problemi se si mettono in
un'area privata, senza riprendere la strada pubblica;
3)grate e antifurti.
Alle 19.50 il Presidente dichiara chiusa
l'assemblea.
La Segretria
Carla Brandinelli
![]() |
Foto Blog Luciana Miocchi |