venerdì 17 ottobre 2025

PROT 48/2025 del 17.10.2025: RICHIESTA INFORMAZIONI SULL’ESITO DELLA MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI” E MANIFESTAZIONE PREOCCUPAZIONE SU VENTILATE PROPOSTE DI TRASFORMAZIONE LINEA IN SERVIZIO “A CHIAMATA”.

 

SINDACO ROMA CAPITALE

Roberto Gualtieri

protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it

segreteriasindaco@comune.roma.it

 

ASSESSORE ALLA MOBILITA’ ROMA CAPITALE

Eugenio Patanè

assessorato.mobilita@comune.roma.it

 

DIPARTIMENTO MOBILITA’ SOSTENIBILE E TRAPORTI

protocollo.mobilitatrasporti@pec.comune.roma.it

 

PRESIDENTE III MUNICIPIO ROMA

Paolo Emilio Marchionne

presidenza.mun03@comune.roma.it

protocollo.municipioroma03@pec.comune.roma.it

 

ASSESSORE III MUNICIPIO MOBILITA’

Matteo Pietrosante

matteo.pietrosante.ext@comune.roma.it

 

PRESIDENTE III COMMISSIONE CONSILIARE

PERMANENTE LAVORI PUBBLICI – III MUNICIPIO

Roberto Casamento

servizioconsiglio.mun03@comune.roma.it

roberto.casamento@comune.roma.it

 

UFFICIO PROTOCOLLO III Municipio

protocollo.municipioroma03@pec.comune.roma.it

 

 

Oggetto: RICHIESTA INFORMAZIONI SULL’ESITO DELLA MOZIONE POPOLARE “RIORDINO E AMPLIAMENTO DELLA RETE DEL TRASPORTO PUBBLICO SU RUOTE – SETTEBAGNI” E MANIFESTAZIONE PREOCCUPAZIONE SU VENTILATE PROPOSTE DI TRASFORMAZIONE LINEA IN SERVIZIO “A CHIAMATA”.

 

 

Con riferimento all’oggetto, la sottoscritta Marina Fava, in qualità di Presidente del Comitato di Quartiere Settebagni, viene a richiedere alle SV notizie circa lo stato delle proposte avanzate, ormai quasi due anni fa e reiterate nel tempo. Consapevole che gli Uffici non possono tenere a mente ogni pratica, si riassume qui di seguito, brevemente, ciò che si vuol richiamare alla Vs attenzione:

 

 

-          Il CDQ Settebagni in data 29.01.2024 ha depositato, nella persona della Presidente, Prof.ssa Marina Fava, a supporto della mozione popolare presentata in III Municipio il 4 dicembre 2023 prot CD/166558, più di 750 firme raccolte tra residenti, lavoratori e utenti delle attività dei quartieri di Settebagni e Castel Giubileo;

 

-          La mozione ha per oggetto la richiesta dell'ampliamento della rete del Trasporto Pubblico su ruote da e per il quartiere di Settebagni, ovvero:

 

 

1)      Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio;

 

2)      L’aggiunta di alcune fermate al percorso già esistente della linea dello 039 volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana”, che ha quasi raddoppiato la popolazione del quartiere, a Settebagni;

 

 

3)      Potenziamento delle linee 341 e 350 che transitano nei dintorni delle fermate della FL1 di FS di Fidene e Nuovo Salario;

 

-          In data 13 giugno 2024 la mozione è stata discussa dal consiglio Municipale Roma III ed è stata approvata all’unanimità (prot CD-88671 allegato nr. 1);

 

-          Il CDQ Settebagni ha inviato richiesta di informazioni sul seguito dato alle richieste della mozione popolare a mezzo pec inviate:  in data 01 ottobre 2024 con Prot 35/2024 (Rif prot QG/2024/0040248, RA/2024/0052136, CD/2024/0129328); in data 25 ottobre 2024 Prot 39/2024 (Rif prot QG/2024/0044325, RA/2024/0057808, CD/2024/0140413); in data 11 febbraio 2025 Prot 5/2025 (Rif prot QG/2025/0006662, RA/2025/0008581, CD/2025/0017487); in data 20 maggio 2025 Prot 26/2025 (Rif prot QG/2025/0026132, RA/2025/0031305, CD/2025/0067664), rimaste al momento tutte senza risposta.

 

Tenendo conto che:

 

-          In data 11 ottobre 2024 Il Dipartimento Mobilità e Trasporti, con nota Prot QG-42076 ha chiesto un parere urgente al III Municipio sulla modifica della rete TPL afferente le aree del quartiere e potenziamento linee 341 e 350 (allegato nr. 2);

 

-          In data 16 ottobre 2024 Il Municipio III ha risposto con Prot CD-136344 dando riscontro alla nota del Dipartimento Mobilità e Trasporti ha sottolineato che la mozione popolare è stata già approvata in consiglio Municipale e già rappresenta un indirizzo favorevole preliminare alle modifiche contenute nella mozione (allegato nr. 3). Si sottolinea, ancora, l’ampliamento del servizio della linea 039 alla nuova zona Horti della Marcigliana così come richiesto nella mozione popolare e come già scritto all’assessorato da parte dell’assessore Pietrosante del III Municipio;

 

-          In data 03 Febbraio 2025 è la linea 039 ha subito uno spezzettamento, visto che era stata giudicata troppo lunga, con l’istituzione dello 038, fermando lo 039 al capolinea di Saxa Rubra, davanti alla fermata della ferrovia Roma-Viterbo, rendendo così possibile il comunque raggiungere l’ Ospedale Sant’Andrea e la facoltà di Medicina dell’Università La Sapienza, nonché la flaminia e la zona Nord di Roma. Questo accorgimento rende possibile la modifica ora del percorso dello 039 fino ad Horti della Marcigliana, aggiungendo poche centinaia di metri al percorso. Che potrebbe essere comunque migliorato, eliminando circa 4km di percorrenza senza alcuna fermata, utile solo per l’inversione di marcia, facendo transitare lo 039 all’interno del quartiere di Castel Giubileo o facendogli riprendere un brevissimo tratto di GRA;

 

-          In data 25 febbraio 2025 il Dipartimento Mobilità Sostenibile e Trasporti ha mandato una nota a Roma Servizi per la Mobilità e al Municipio Roma 3 in cui richiede l’invio della mozione popolare sopra citata ed approvata, in quanto non ancora pervenuta. Si formalizza inoltre la richiesta a RSM per lo studio di fattibilità per la linea di collegamento Settebagni/Castel Giubileo con il III Municipio,  per la modifica dello 039 affinché arrivi a Horti della Marcigliana e per il potenziamento linea 341 e 350 (Prot QG/2025/0008994 del 25/02/2025 – Allegato nr. 4);

 

Ancora in attesa di risposte, il 17 settembre abbiamo appreso dell’intervento dell’Assessore capitolino Patanè alla presentazione della settimana europea della mobilità, come riportato anche dalla testata Romatoday, nell’articolo a firma del giornalista Matteo Torrioli, che chiude il pezzo con l’annuncio che entro dodici mesi il servizio di bus a chiamata anche al quartiere di Settebagni. Altre notizie non sono state reperite, se non che la commissione Lavori Pubblici del III Municipio ha all’ordine del giorno la discussione di tale servizio per i quartieri di Settebagni e Cinquina ma che è stato rinviato il tutto perché assente il delegato del Campidoglio.

 

Nel  ribadire con forza le nostre richieste per l’implementazione della linea 039, che come illustrato meglio sopra, permette di collegare il quartiere alla via flaminia e consente di raggiungere la ferrovia che fa capolinea a Piazzale Flaminio e la scuola secondaria di secondo grado Calamandrei,  con adeguato scambio il cimitero Flaminio, l’Ospedale Sant’Andrea e la II Facoltà di Medicina; l’istituzione di una linea che colleghi il quartiere di Settebagni con il resto del Municipio e degli uffici istituzionali e il mantenimento delle corse soprattutto in fascia scolastica per quel che riguarda le linee 341 e 350,

 

CHIEDIAMO

 

-          Che venga dato riscontro al Comitato di Quartiere di Settebagni lo stato a cui è arrivata la richiesta inoltrata attraverso la mozione popolare. Ovvero, sapere quando verranno aggiunte le fermate al percorso già esistente della linea dello 039, volte a servire la nuova urbanizzazione di “Horti della Marcigliana”, visto la divisione già avvenuta della linea nelle due tratte 039 e 038 già in data 3 Febbraio 2025. E ancora, informazioni circa la richiesta relativa alla Istituzione di una nuova linea di autobus che colleghi i quartieri di Settebagni e Castel Giubileo con le sedi istituzionali e amministrative del III Municipio nonché del potenziamento delle linee 341 e 350 dalle fermate della linea Orte-Fiumicino di FS di Fidene e Nuovo Salario;

-          Che il CdQ di Settebagni venga sentito circa l’opportunità di sostituire una linea di trasporto pubblico  con una linea di servizio “a chiamata”, in quanto questo decreterebbe un incremento dell’uso del mezzo privato, visto che non è seriamente pensabile che si possa ricorrere a un servizio “taxi” che sostituisca le corse frequentate da studenti e lavoratori e da anziani poco avvezzi alle app. Un servizio del genere si potrebbe accettare solo se fosse un servizio aggiuntivo, non sostitutivo del servizio di linea. Si chiede inoltre di conoscere quali sono i criteri che hanno portato alla scelta delle zone e come sono stati aggregati i dati sulle utenze, in quanto non si ritiene che vengano conteggiati correttamente i passaggi degli abbonati, che raramente tirano fuori la tessera per registrare la corsa.

 

Nel ringraziarVi fiduciosa di una Vostra cortese risposta, invio distinti saluti.

 

Roma, 17 ottobre 2025

 

COMITATO DI QUARTIERE SETTEBAGNI

LA PRESIDENTE

Prof.ssa MARINA FAVA




 

Print Friendly Version of this pagePrint Get a PDF version of this webpagePDF