SINDACO ROMA CAPITALE
ROBERTO GUALTIERI
protocollo.gabinettosindaco@pec.comune.roma.it
segreteriasindaco@comune.roma.it
ASSESSORE POLITICHE
SCOLASTICHE
PRATELLI CLAUDIA
assessoratoallascuola@comune.roma.it
DIPARTIMENTO SCUOLA, LAVORO
E FORMAZIONE
protocollo.famigliaeducazionescuola@pec.comune.roma.it
PRESIDENTE III MUNICIPIO
Paolo Emilio Marchionne
presidenza.mun03@comune.roma.it
ASSESSORE III MUNICIPIO
Politiche Educative e
Scolastiche,
Edilizia e Verde Scolastico
Paola Ilari
paola.ilari.ext@comune.roma.it
UFFICIO REFEZIONE SCOLASTICA
E TRASPORTO MUNICIPIO ROMA III
c.a. Mariarita Meridiani
trasportoscolastico.mun03@comune.roma.it
mariarita.meridiani@comune.roma.it
V Commissione Consiliare
Permanente
Politiche Educative
Scolastiche e Giovanili - Politiche per l'Infanzia e Asili Nido
Habdank Nastassja
servizioconsiglio.mun03@comune.roma.it
nastassja.habdank@comune.roma.it
UFFICIO PROTOCOLLO III
Municipio
protocollo.municipioroma03@pec.comune.roma.it
OGGETTO: RIMODULAZIONE
PERCORSO E ORDINE FERMATE TRASPORTO SCOLASTICO - SETTEBAGNI
Con riferimento all’oggetto ed in merito allo stesso, la sottoscritta Marina Fava, in qualità di Presidente del Comitato di Quartiere Settebagni, segnala quanto segue:
Le linee del trasporto Scolastico a Settebagni sono tre:
- 302 con a bordo bambini delle elementari della
G.Paolo I e della scuola d’infanzia Collina dei Bambini;
- 303 con a
bordo bambini delle elementari e della infanzia della G.Paolo I;
-
304 con a bordo bambini delle elementari della
G.Paolo I e delle medie dell’Ungaretti.
Abbiamo ricevuto più di una
osservazione da parte dei genitori dei bambini che usufruiscono del servizio
scolastico con la vettura 302, ossia dei bambini della scuola elementare
G.Paolo I sita in via dello scalo di Settebagni 45 e della scuola
d’infanzia La collina dei bambini in via della maremma 38; nello specifico
si richiede una rimodulazione del percorso della linea 302 pomeridiana.
Dal punto d’incontro pomeridiano (presso via dello Scalo di Settebagni snc-rotatoria- dopo il ponte della madonnina) il pulmino 302 va alla Giovanni Paolo I dove prende i bambini delle elementari e successivamente arriva alla collina dei bambini – facendo quindi tutto il giro del monte senza lasciare i bambini che sono a bordo – per arrivare alla Collina dei bambini. Nello stesso tempo l’assistente di terra, dopo aver accolto i bambini delle elementari, deve correre dalla Giovanni Paolo ed arrivare alla collina dei bambini per svolgere lo stesso servizio e portarli sul pullman, che nel frattempo fa il giro del monte per arrivare a via della maremma 38, cioè la scuola d’infanzia Collina dei bambini. Durante questo giro, i genitori che aspettano i bambini delle elementari alle fermate, si vedono sfrecciare il pullman senza che si fermi per la riconsegna. Dopo aver preso anche i bambini dell’infanzia inizia il giro di riconsegna diverso da quello della app dove le prime fermate sono Via Miolata, Via delle lucarie e Via Cascina, ecc…. ossia contromano; il pullman infatti, non potendo fare diversamente, parte facendo come prima consegna via sant’Antonio di Padova e poi le altre a seguire. Naturalmente i tempi di riconsegna della app sono tutti sballati.
PER QUESTI MOTIVI SI CHIEDE CHE:
Punto d’incontro (GPS): presenza 15.50
Punto d’incontro: partenza 16.00
Collina dei Bambini: 16.10 (in questo
modo l’assistente di bordo può scendere e caricare i bambini d’infanzia)
Giovanni Paolo I: 16.20 (l’assistente
di bordo sarà già a bordo e l’assistente a terra sarà già in loco per caricare
i bambini delle elementari senza fare più le corse da una scuola all’altra)
Partenza dalla G. Paolo I 16.30-16.35 (Dopo
aver caricato anche i bambini delle elementari inizia il giro della riconsegna
con tutti gli utenti a bordo)
Fermate per la riconsegna
dei bambini:
1) via sant' antonio di
padova n 24 (lato parchetto)
2) via sant' antonio di
padova n 42
3) fermata atac : vicolo delle
lucarie
4) fermata atac: Via delle lucarie
– via cascina
5) fermata atac : via cascina
– via capoliveri
6) fermata atac : via cascina
– via miolata
7) via salaria 1400 (lato
chiesa) fermata atac: salaria/via Sant'Antonio di Padova – al posto della
fermata su via salaria 1378 (meno adatta)
8) via salaria 1427 (fronte
fermata atac: salaria – stazione di settebagni (fl1)
9) ****via maremma n 155***
FINE
CORSA 17.10
****Per la fermata di Via
della maremma nr. 155 si fa presente che a breve verrà consegnata una nuova
strada nel complesso Horti della Marcigliana (convenzione Inviolatella Salaria)
rappresentata da una percorso a rotonda che permetterà di girare intorno al
complesso stesso permettendo così al pullmino scolastico di tornare verso la
parte bassa di settebagni. In tale occasione chiediamo che la fermata non sia
più l’ultima della corsa 302, ma che venga spostata dopo quella di via Miolata
per poi completare il giro su via Salaria.
B)
il percorso della linea 303 sia modificato nel
seguente modo:
La fermata Salaria
-Casale di settebagni non può essere la prima come da app alle 16.35, ma l’ultima
fermata prima della fine della corsa.
Alleghiamo foto del giro
(linea 302 303 e 304) sul colle di settebagni:
Restiamo in attesa di vostro
cortese riscontro.
Distinti Saluti.
Roma 04/11/2023
Comitato di Quartiere Settebagni La Presidente
Prof.ssa Marina Fava