Verbale n.40 assemblea
del Comitato di Quartiere Settebagni del 24.06.2019
Il giorno 24 giugno 2019 presso la sede del CDQ Settebagni in
via Salaria 1405 (campo Angelucci) si è svolta la riunione del direttivo del
comitato di quartiere Settebagni.
La riunione si apre alle ore 21.23 e sono presenti: Antonio Colletta; Silvia De
Rosa; Marina Fava; Alfonso Coscia; Carla Brandinelli; Fabio Puliti; Francesco
Fusar Poli; Luciana Miocchi, Sbaraglia Giampiero.
L’ ODG è il seguente:
1. Riepilogo attività iniziate
dal precedente direttivo e discussione su come portarle avanti.
2. Proposta processo
partecipativo #romadecide (Marina Fava)
3. Discussione aperta per
nuove proposte di attività da intraprendere.
4. Varie ed eventuali.
PUNTO 1. Il presidente Fusar
Poli prende la parola ed elenca i punti aperti (Allegato nr.1 ).
a) Allargamento Ponte Sant’ antonio di Padova: il comitato
delibera di procedere con una nuova pec per richiedere formalmente incontro con
fs. Si va avanti sull’Esposto procura della Repubblica
che verrà preparato e
visionato da un avvocato (Allegato 2;
storia Ponte Sant’Antonio di Padova.
b) Barriere architettoniche stazione di settebagni: trovare i
riferimenti ed inviare nuova pec.
c) Dissesto idreogeologico settebagni: recuperare verbale
commissione capitolina e richiedere incontro.
Alle ore 21.45 arriva Paolo Perfetti.
d) Rifacimento Via Salaria: Siamo in attesa di rifacimento da
parte di Horti (inviolatella Salaria).
Richiedere momentaneamente la chiusura
delle buche e rifacimento segnaletica orizzontale (rifare
assolutamente perché
pericoloso la striscia a terra del dare precedenza davanti al bar garden) per
chi viene dalla rotatoria .Pec Pieroni.
e) Anello idrico: verificare con Pieroni ed inviare PEC.
f) Manto Sdradale di via della Stazione di Settebagni: richiesta
PEC di rifacimento.
g) Rotonda Madonnina: recuperare verbale della commisssione
urbanisica e richiedere lo stato dell’arte (Sampaolo)
h) Rimozione fogliame e verifica alberature via salaria: inviare
PEC.
i) Sfalcio Parchi di Settebagni: il comitato delibera la pulizia
del parco dei frutti (vedi foto). Giampiero Sbaraglia vede la disponibilità di un trattorino. Abbiamo
a disposizione come materiale 4 decespugliatori dui cui 2 di Francesco Fusar
Poli, uno Paolo Perfetti ed un tosaerba Marina Fava. Contattare gli scout per
partecipare insieme. La data possibile è stata prefissata per sabato 6 Luglio,
in corso, verranno fatte in questi giorni le verifiche per confermare la data
anche in base agli aiuti che riceveremo poiché l’erba è molto alta e la
temperatura è molto alta. Vorremmo però fare in modo che i bambini che non
partono possano usufruire del parco.. Inviare le autorizzazioni tramite mail e
sensibilizzare la cittadinanza.
j) Sistemazione ex casa del custode scuola Giovanni Paolo I da
destinare per fini socioculturali (biblioteca, centro anziani, doposcuola, ecc):
va fatta una nuova richiesta al al comune e successivamente al Consiglio di
Istituto della Scuola.
Alle
ore 22.46 arriva Goretta Mosca.
k) Locali ASL (per sede del comitato): inviare Pec Tanese
l) RACCOLTA PAP (stato dell’arte sull’ipotesi di cambiamento di
gestione di Settebagni): Prossima riunione invito in assemblea con la richiesta
della presentazione del responsabile di zona, visto che Bruno non è più il
riferimento.
m) CENTRALITA’: richiedere a Sampaolo lo stato dell’arte.
Si è
deciso di invitare alla prossima riunione gli assessori per rivedere insieme i
punti menzionati.
PUNTO 3. Si rimanda alla
prossima riunione.
PUNTO 2. Marina Fava presenta
il progetto per la riqualificazione del parco Nobile. Il progetto prevede Campo da Bocce, percorso Attrezzato, pista di
pattinaggio e pista ciclabile intorno al parco. Entro il 15 luglio dovrà essere
inserito sul portale del comune di Roma #romadecide.
Entro mercoledì della
prossima settimana Mosca ci fornirà il progetto della pista di pattinaggio.
PUNTO 4. Mail di Imma di Maio
proposta adesione #ioaccolgo. Il comitato ringrazia della proposta ma ritiene
che l’adesione riguarda la sfera intima della persona e come tale non può avere
interferenza da parte del comitato lasciando libertà di coscienza ai singoli
cittadini.
La
prossima riunione è fissata per il 15 luglio.
Alle Ore 23.40 viene chiusa l’assemblea
non essendoci null’altro da discutere.
La Segretaria Il Presidente
Silvia De Rosa Francesco Fusar Poli
![]() |
Stato del parco dei Frutti |
ALLEGATO NR 1 VERBALE NR 40
PUNTI APERTI DI DISCUSSIONE
COMITATO DI QUARTIERE SETTEBAGNI
- MANCATA
REALIZZAZIONE/ALLARGAMENTO PONTE DI ACCESSO AL QUARTIERE (RFI):
richiesta apertura tavolo con FS (come promesso da Sampaolo più volte)
e verifica di esposto alla Procura della Repubblica come già deliberato dal
comitato;
- BARRIERE ANTIRUMORE FS
- BARRIERE ARCHIETETTONICHE
Stazione: Verifica con FS Progetto “Smart Station” relativamente anche alle
telecamere come da loro specificato nella lettera al comitato di gennaio 2018
(previsto nel 2019)
- Dissesto idrogeologico
Settebagni: pulizia caditoie, verifica e pulizia rete fognante lato chiesa
ultimi risvolti post assemblea capitolina. Stato dell’Arte a seguito della
assemblea Capitolina.
- Ripristino manto stradale Via
Salaria - rifacimento fognature :( a
carico di Inviolatella Salaria) - segnaletica stradale: dopo i lavori di rattoppo fatti in questo
ultimo periodo non sono state più rifatte lestrisce pedonali (vedi davanti ex
farmacia, chiesa, ecc)
- Ripristino manto stradale ed
anello idrico via Sant’Antonio di Padova e Via delle Lucarie (Anello idrico
ACEA previsti in bilancio 2019)
- Riprisitno via dello Scalo di
Settebagni (vedere se Pieroni è riuscito a farlo rientrare nel rifacimento
anello idrico di Acea altrimenti va rifatto dal comune e visto che c’è la
scuola sarebbe opportuno intervenire nel periodo estivo)
- Ripristino manto stradale via
della stazione di Settebagni
- Rotonda edicola madonnina
(stato dell’arte – Horti)
- Rifacimento segnaletica
Rotonda ingresso settebagni (ad es: segnalazione a terra del dare
precedenza per chi arriva alla rotatoria dal triscount. C’è il cartello ma non
la segnaletica a seguito dei lavori effettuati)
- Via della Maremma (strada
horti): la strada aperta è piena di tombini sopra il livello stradale, è
vero che dobbiamo aspettare la fine dei lavori ma il passaggio è veramente
difficoltoso e pericoloso in quanto le macchine per evitare i tombini invadono
la carreggiata opposta
- Rimozione Fogliame via
Salaria e Via della Stazione di Settebagni e verifica alberatura via salaria;
- SFALCIO parchi Settebagni:
Parco Nobile, Parco dei Frutti, parco Sant’Antonio di Padova e “105”;
- Ripristino giochi Parco dei
Frutti (approvato dal consiglio municipale)
- Sistemazione ex casa del
custode scuola Giovanni Paolo I da destinare per fini socio-culturali
(biblioteca, centro anziani, doposcuola, ecc)
- Locali ASL (per sede del
comitato);
- RACCOLTA PAP (stato
dell’arte sull’ipotesi di cambiamento di gestione di Settebagni.
ALLEGATO NR. 2 VERBALE 40
STORIA PONTE SANT’ANTONIO DI PADOVA
Atto d’obbligo del 16.12.2002 per la cessione di aree pubbliche e la
realizzazione delle opere di urbanizzazione relative all'intervento di edilizia
residenziale sottozona F1 – Settebagni:
Convenzione
del 07/11/2003 e Delibera di Giunta Comunale n° 447/03 del 15.04.2003 (allegata
alla
convenzione
stessa dove vi è indicazione del N.O. del Dipartimento XII sulle opere di
urbanizzazione primarie e
secondarie
prot. N° 13265 dell’11.03.2003):
Attuazione
progetto palnovolumetrico del 07/11/2003 (con indicato prezzo del progetto
1.453.080,37):
Verbale di
immissione in possesso e consegna OO.UU del 19/02/2009:
Al punto D)
Allargamento sottovia Ferroviario via Sant’Antonio di Padova si legge che in
data 24/04/2008 prot. N. 27025 è stato presentato al Dipartimento IX l’Atto
unico di collaudo a cura del Collaudatore; detto verbale, che ne certifica
l’agibilità, la conformità e l’ultimazione delle opere stesse, è stato
approvato con D.D. nr. 749 ( https://drive.google.com/open?id=0B2Oue8hiCz4Rby0xTHdHM0FPRTZfdEp4ckRheW56VXp2QlBN ) del 19.05.2008 dal Dipartimento
IX e assunto al protocollo con il nr. 32815 dell 19.05.2008. nella determina è
indicato anche il costo dell’opera pari a 1.453.080,37.
Lettera RFI
08.02.2012 in cui evidenzia l’impossibilità di allargare il ponticello:
Lettera del
comune del 21.01.2016 in cui si richiede un riscontro da parte di RFI di
fornire una soluzione alternativa all’allargamento del ponticello:
Lettera del
municipio di sollecito a RFI del 11.02.2016 che indica i
lavori del sottopasso come opera indispensabile e strategica
Lettera RFI
del 08.03.2016 con allegato il progetto:
Memoria di Giunta
del 20.04.2016 per attuazione tavolo con RFI:
Richiesta
incontro 02.09.2016 con allegato il nuovo progetto RFI (allegato):
Tale
progetto prevedeva un sottovia. Poi è risultato che non era possibile e serviva
una sopravvia
19/07/2017
- Richiesta da parte di RFI di studio di fattibilità per un sopravvia
ferroviario del costo di 7.000,00 €:
13/10/2017
- Parere positivo del municipio ad effettuare lo studio di fattibilità:
e
Lavori
previsti in 1 e 2 fase:
Da qui non
abbiamo più notizie nonostante il municipio sia stato sollecitato a richiedere
un nuovo incontro per portare avanti i lavori.
Non ultimo è
stato richiesto all'assessore Sampaolo di riaprire il prima possibile il tavolo
con FS cosa che ci ha garantito.