Alla società RFI - Rete ferroviaria Italiana Spa
Direttore Direzione Produzione
Dott. Ing. Umberto LEBRUTO
Direttore Direzione Produzione
Dott. Ing. Umberto LEBRUTO
u.lebruto@rfi.it
Direzione Commerciale Esercizio Rete
Piazza di Porta San Lorenzo, 1 - 00185 ROMA
direzionecommerciale@rfi.it
Piazza di Porta San Lorenzo, 1 - 00185 ROMA
direzionecommerciale@rfi.it
Direttore
Direzione Commerciale ed Esercizio Rete
Dott. Christian Colaneri
c.colaneri@rfi.it
E p.c.
Presidente III Municipio Roma
Giovanni Caudo
presidenza.mun03@comune.roma.it
E p.c.
Presidente III Municipio Roma
Giovanni Caudo
presidenza.mun03@comune.roma.it
Assessore Sicurezza III Municipio
Francesca Leocini
francesca.leoncini@comune.roma.it
Assessore III municipio lavori pubblici
Francesco Pieroni
francesco.pieroni.ext@comune.roma.it
Assessore III municipio Mobilità
Stefano Sampaolo
stefano1.sampaolo.ext@comune.roma.it
Assessore III municipio Politiche Giovanili
Francesca Leocini
francesca.leoncini@comune.roma.it
Assessore III municipio lavori pubblici
Francesco Pieroni
francesco.pieroni.ext@comune.roma.it
Assessore III municipio Mobilità
Stefano Sampaolo
stefano1.sampaolo.ext@comune.roma.it
Assessore III municipio Politiche Giovanili
OGGETTO: SICUREZZA, ATTI VANDALICI, ACCESSIBILITÀ STAZIONE FS SETTEBAGNI - VIA DELLA STAZIONE DI SETTEBAGNI (RIF VS DCE\PEC\P\2018\0000209)
La presente per denunciare l’ennesimo atto vandalico perpetrato
nella stazione di Settebagni dove non riscontriamo alcun tipo di controllo. Nella
giornata del 06.02.2019 sto stati deturpati con scritte i mosaici che nel corso
di questi anni sono stati realizzati dai ragazzi della scuola media di
Settebagni in collaborazione con l’associazione Happy coaching and
counseling-roma nell’ambito del progetto “RISTAZIONARTI” in collaborazione con
RFI (alleghiamo foto in merito) al fine di valorizzare il territorio.
In questo ultimo periodo sempre più frequenti
sono stati gli atti vandalici presso la stazione di Settebagni. Ve ne
elenchiamo alcuni ed i rispettivi danni provocati:
- Nella notte tra il 06.01.2017-07.01.2017
è stata divelta una luce nella sala di attesa della Stazione di Settebagni e
manomessa la macchinetta che permette ai passeggeri di fare il biglietto;
- 01
ottobre 2017: danni provocati
da alcuni vandali alle vetrate della stazione. E’ stato rimediato con cartoni
da parte dell’Associazione Il mio quartiere e successivamente sostituiti da FS.
- 12.09.2017:
una bicicletta viene interamente "spolpata" in stazione (nessuno
verrà più in bicicletta aumentando il disagio dei parcheggi auto);
- 04.09.2017: è stata
staccata una plafoniera nel sottopassaggio (già staccata 08.06.2015);
- 06.03.2017
atti vandalici pannelli e murales sottopasso stazione di Settebagni (alcuni
murales sono stati cancellati per ripristinare il decoro tramite tinteggiatura
da parte di RFI ed accrescimento dell'albero delle identità su altre pareti per
coprire le scritte vandaliche);
- marzo
2017: atti vandalici scalinata stazione di Settebagni con scritte
antisemite. il comitato di quartiere e retake III municipio hanno provveduto in
data 8 aprile 2017 alla riqualificazione della scalinata;
Alcune foto degli atti vandalici sopra menzionati:
Alcune foto degli atti vandalici sopra menzionati:
06.02.2019 atti vandalici pannelli e murales sottopasso
stazione di Settebagni
In Data 08.01.2018 (leggi prot 2/2018) e 11.10.2018 (leggi prot 23/2018 del 11.10.2018) codesto comitato ha inviato a
RFI una richiesta di ampliamento per la sicurezza in seguito ad atti vandalici
verificatesi nei giorni precedenti in stazione ed abbattimento delle barriere
architettoniche presso la stazione di Settebagni sita in Via Della Stazione di
Settebagni. La stazione infatti non è dotata né di ascensore né di rampa per i
disabili.
Attualmente i disabili non possono accedere alla stazione ed
usufruire del servizio da voi offerto.
A tale richiesta ha seguito in data 22.01.2018 vostra risposta (che
alleghiamo) con protocollo RFI-DCE\PEC\P\2018\0000209 ((leggi risposta RFI 22.01.2018) in cui veniva esplicitato
che la stazione di Settebagni era stata inserita nel programma di sviluppo
"Easy & Smart Station" riguardante l’abbattimento barriere
architettoniche, installazione di ascensori, rinnovo di marciapiedi e
pensiline, installazione di illuminazione al led, ACCESSO alla stazione
attraverso varchi di tornelli e videosorvegliati, hotspot Wi-Fi, rinnovo
fabbricato viaggiatori, gestione degli ingressi in stazione con un sistema
automatizzato di controllo che prevede l’accesso all’area di partenza treni
attraverso varchi provvisti di tornelli ed integrati nel sistema di
videosorveglianza.
Nel corso del 2018, come da voi comunicato in detta missiva,
sarà elaborato e realizzato un progetto di installazione videocamere e relativa
remotizzazione nella Controll Room di RFI.
L’installazione
di telecamere diventa sempre più un atto necessario per tale motivo si richiede
l’installazione il prima possibile ed un cronoprogramma relativamente
all’installazione delle stesse come da voi descritto visto che siamo già ad
ottobre 2018
Si richiedono
anche informazioni sulla realizzazione del progetto "Easy & Smart
Station per poter finalmente permettere ai disabili di poter prendere il treno.
Si richiede risposta alla presente entro i
termini di Legge.
Roma 07/02/2019
Comitato di QuartiereSettebagni
F.to Renato Cianfroni