Il
giorno 29.02.2016 presso il campo sportivo Angelucci è stato convocato il
direttivo in assemblea pubblica. Sono presenti del direttivo i sig.ri
consiglieri De Rosa, Pellegrini D., Pellegrini F., Gasperini, Cianfroni,
Riccobellli M.P., Schettini, D’Elia. Alle ore
21.15 l’assemblea è aperta dal Presidente, sig. D’Ubaldo, mentre il
verbale è redatto dalla segretaria, Tonetto.
Sono
presenti in qualità di uditori i sig.ri Colletta, Messedaglia, Le Cognate,
Brandinelli, Cercali.
L’o.d.g
è così riassunto:
- Nuovo ponte
- Viabilità
- Richieste di Settebagni da
condividere nei prossimi programmi dei candidati politici nella campagna
elettorale
- Sicurezza e presidio di polizia
municipale
- Installazione di fontane di acqua
presso il parco Nobile e il parco dei Frutti.
Circa
il primo punto, il comitato ha provveduto al reperimento della documentazione
(atti di obbligo e convenzioni) esistente e contratti tra la società Edil GN
srl ed il Municipio III, nonché il Comune di Roma. Allo stato attuale mancano
ancora gli atti stipulati tra il Municipio, la società Edil GN srl e RFI. Il
comitato quindi conferma il mandato già conferito al consigliere geom.
Cianfroni ad espletare tutte le operazioni di rito al fine di ottenere la
documentazione necessaria a dirimere la questione. Si dà quindi lettura di una
lettera, prodotta dal consigliere De Rosa, dell’8 aprile 2013 pervenuta alla
cittadinanza in cui si dichiarava che “a
seguito di numerosi riscontri, è stata elaborata nel mese di gennaio 2013 una
nuova versione del progetto: il sottopasso verrà realizzato ex novo –a poca
distanza dalla prima ubicazione- in corrispondenza di un tratto libero da
difficoltosi nodi di scambio: una soluzione più costosa ma più idonea.” Il comitato pertanto procederà nella richiesta
degli eventuali progetti per il nuovo ponte, già visionati da De Rosa e
Cianfroni in una pubblica riunione. In merito alla progettazione di un
eventuale nuovo ponte, qualora sia stata accertata definitivamente
l’impossibilità di un intervento nel sottopasso di via Sant’Antonio da Padova,
stante il fatto che alla data odierna non risulta alcuna documentazione
prodotta da RFI che attesti che il ponte non può essere allargato, il comitato
chiede al Municipio di presenziare all’incontro con l’ing. Esposito,
responsabile delle RFI, ed il Municipio. Il comitato inoltre si riserva di
intervenire alla seduta pubblica del 10.03.2016 alle ore 18.00 presso la sala
consigliare al fine di ottenere delucidazioni inerenti al Print, ma soprattutto
affinchè lo stesso sia integrato con opere ed infrastrutture che non gravitino
sulla viabilità e mobilità di Settebagni, ma che garantiscano un nuovo accesso
al quartiere zona collinare, dando priorità ai collegamenti ubicati in zone più
fruibili ai percorsi veicolari interni a Settebagni. Il comitato dà inoltre
mandato al geom. Cianfroni di reperire le convenzioni con Horti della
Marcigliana ed Immobildream.
Circa
il secondo punto, a breve sarà inviata una lettera al Municipio, nella persona
dell’assessore Dionisi, al fine di ricordare la piena realizzazione delle opere
indicate dal comitato per la messa in sicurezza del sottopasso di via
Sant’Antonio da Padova, dal momento che le stesse erano state fatte proprie da
RFI e dal Municipio nella risposta fornita alle richieste di luglio. Si reitera
inoltre la richiesta di un accesso pedonale che colleghi il plesso scolastico
con via Poggio a Caiano, realizzabile attraverso la messa in uso delle scale
già precedentemente individuate e segnalate all’amministrazione. In merito alle
decisioni circa la viabilità, si rimanda la discussione all’apertura dei tratti
di collegamento ad oggi esistenti e non ancora fruibili ed alla funzionalità
del sottopasso di via Sant’Antonio da Padova. Alle ore 22.30 il consigliere
Riccobelli M.P. lascia la seduta. Si chiede comunque un intervento al servizio
giardini al fine di togliere lo stato di pericolosità degli alberi insistenti
su via Salaria Vecchia, a ridosso del muro RFI, che presentano rami spezzati a
seguito del forte vento, ma soprattutto della mancata potatura ordinaria, il cui
ultimo intervento risulta a circa dieci anni fa. A tale richiesta si reitera
l’eliminazione dei due pini caduti in parco Nobile e soprattutto la messa in
sicurezza degli alberi inclinati. Il comitato inoltre evidenzia la necessità di
far installare due fontane di acqua potabile all’interno del parco dei Frutti e
all’interno della zona dedicata ai cani nel parco Nobile. Circa la sicurezza
del quartiere, si evidenziano i numerosi furti che ancora interessano vari
appartamenti.
Il
consigliere Schettini, sentito anche il parere degli uditori presenti, che
lamentano una scarsa diffusione delle notizie inerenti le azioni del comitato,
notizie soprattutto veicolate a mezzo Social Network, propone di indire delle
riunioni periodiche con la popolazione, o di attivare un servizio in sede
simile allo “sportello del cittadino”. Si propone quindi la convocazione di
un’assemblea pubblica aperta a tutta la cittadinanza per illustrare e discutere
le principali problematiche del quartiere ed eventuali proposte decisionali.
Sono favorevoli all’incontro pubblico i consiglieri Schettini, D’Ubaldo,
Gasperini, Cianfroni, De Rosa, Tonetto, Pellegrini Floriano, mentre esprimono
parere contrario i consiglieri Pellegrini Donatella e D’Elia. Il comitato quindi a maggioranza indice
un’assemblea pubblica, presso la sala parrocchiale il giorno 08 aprile 2016 alle ore 18.00.
Alle ore
23..35 non essendo null’altro da discutere, l’assemblea è chiusa dopo aver dato
lettura del presente verbale. Il comitato viene riconvocato per il solo
direttivo lunedì 04 aprile2016 h.20.00
Il segretario Il
presidente
B.Tonetto
G.D'Ubaldo scarica originale:
https://drive.google.com/file/d/0B1wTXUgwQ7A2M3lBeFgzd2J4Z28/view?usp=sharing